Chimica Materiali e Biotecnologie

L’Indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie è connotato da una solida base a carattere scientifico e tecnologico costruita attraverso lo studio, l’approfondimento e l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico che ha come ambiti di riferimento l’analisi dell’ambiente e la tutela della salute.
Tali specificità sono oggetto di indagine delle discipline dell’Indirizzo che a partire dal secondo biennio ne articolano il percorso in Biotecnologie Ambientali e Biotecnologie Sanitarie, costituendo il nucleo professionalizzante delle due diverse articolazioni.
L’iter formativo dello studente si concretizza nell’acquisizione progressiva di "competenze chiave e del know how" correlati al settore di studi, strumenti fondamentali per cogliere la concreta interdipendenza tra scienza, tecnologia e tecniche operative nell’ottica di una visione d’insieme attenta, partecipe e attiva per uno sviluppo equilibrato e sostenibile.
Perchè sceglierlo?
Perchè consente di:
- applicare le competenze specifiche nel campo delle analisi chimico-biologiche in ambito ambientale, biotecnologico e microbiologico;
- pianificare e gestire le attività di laboratorio relative al controllo e monitoraggio dell’ambiente e degli aspetti igienico-sanitari connessi;
- utilizzare i principali software per il controllo e la gestione delle tecniche di laboratorio e degli impianti.

L’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, nell’ambito delle strutture e delle risorse umane di cui dispone l’I.I.S. "Giordano Bruno", costruisce il profilo tecnico professionale dello studente attraverso gli strumenti operativi e le scelte didattico-metodologiche adottate dai docenti ponendo al centro della sua azione formativa due “modus operandi” che ritiene fondamentali:
- la didattica laboratoriale in cui "il laboratorio" è inteso come luogo di apprendimento cognitivo e operativo-procedurale;
- la didattica attiva con cui la Scuola collabora con altri soggetti (Enti, Istituzioni, Imprese) operanti sul territorio, attraverso strumenti operativi quali stages, tirocini e periodi di alternanza scuola-lavoro.
Cosa fare dopo?
Il diplomato dell'Indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie potrà:
Inoltre...
Gli studenti del corso chimica, materiali e biotecnologie possono approfondire la loro formazione anche attraverso la partecipazione al progetto ABE, a cui l'Istituto ha aderito dal 2018 e per il quale ha avuto un riconoscimento speciale a livello nazionale. Questo progetto approfondisce tematiche molto attuali e di grande interesse come: gli organismi transgenici, le malattie genetiche, la progettazione e realizzazione di vaccini anche per la prevenzione del COVID-19